Parrocchia Fontanellato

Seguici su

Facebook

Le Sorelle di Maria Stella del Mattino

  • Chi siamo
  • Le nostre iniziative
  • Home
  • IL PARROCO
  • NUOVA PARROCCHIA
    • Visita pastorale
  • PASTORALE
    • Consiglio Pastorale
    • Consiglio Affari Economici
    • Corso Fidanzati
    • Oratorio
  • Testi
  • Multimedia
    • Foto
    • Video
  • EVENTI
    • Calendario
    • Appuntamenti speciali
  • CONTATTI
    • Chiesa di San Benedetto in Priorato
  • Sinodo 2021-2023
  • Link Utili
  • Eventi storicizzati
    • Mostra presepi – edizione 2018
    • Mostra Presepi – edizione 2017
    • Mostra presepi – edizione 2016
    • Sacramenti (foto anni passati)
  • Gruppo Scout

Riflessioni

17 Giugno 2022 by Michela

“Ecco io sto alla porta e busso”

In ogni casa, dietro ad ogni porta c’è un progetto d’amore, un sogno di felicità di un uomo, di una donna, di una famiglia di persone; ma anche, purtroppo, talora, zavorre di dolore, di fragilità e forse anche di  peccato,  insieme, certo, ad un prezioso patrimonio di affetti, di bene e di rinnovati propositi…   

…Se qualcuno ascolta la mia voce e mi apre, io entrerò da lui e starò con lui, ed egli con me 

(Apocalisse 3,20)

VIENI, SIGNORE!

Quello che manca al mondo è un poco di silenzio,

quello che manca a questo mondo è il perdono

che non vedo e non sento…

…che ne è stato dei sogni di questo tempo?

Di che cosa parliamo in questa vita? 

Di che cosa nutriamo i nostri figli?

(Ivano Fossati – Quello che manca al mondo)

“L’uomo non può pienamente realizzarsi senza il silenzio e la preghiera. Ciò che più manca a questo nostro tempo, a questa civiltà, è lo spirito di preghiera. Questa sarebbe la vera rivoluzione: il mondo non prega? Io prego. Il mondo non fa il silenzio? Io faccio silenzio.  E mi metto in ascolto. La rivoluzione non consiste nel rompere o nel distruggere, ma nell’immettere uno spirito nuovo nelle forme di sempre.

Ciò che più ci manca è proprio il rapporto con il mistero, l’apertura sull’infinito di Dio: per questo l’uomo è così solo, insufficiente e minacciato. È la caratteristica di questa civiltà del fracasso: non si fa più silenzio, non si contempla più. Si è perso il vero valore delle cose.

Ed è un tempo senza canti. Oggi non si canta; oggi si urla, si grida: appunto, civiltà del frastuono. Epoca senza preghiera, senza silenzio e quindi senza ascolto. Più nessuno ascolta nessuno. Non è senza una ragione che questi tempi siano senza gioia, perché la gioia viene da molto lontano. Per una nuova speranza, occorre scavare in profondità: bisogna ritornare a pregare”.

(da riflessioni di David Maria Turoldo)

Posted in: Home page, Testi Tag: preghiere famiglia
Clicca sull'immagine per accedere alla sezione dedicata al Sinodo!

ARTICOLI IN EVIDENZA

  • Celebrazioni Santa Pasqua 2023 24 Mar 2023

    ORARIO CELEBRAZIONI S. PASQUA 2023   CELEBRAZIONI NELLE ALTRE CHIESE CONFESSIONI: In occasione di questa S. Pasqua, valorizziamo e accogliamo particolarmente la confessione sacramentale. Per questo: giovedì  6 Aprile, venerdì 7 aprile e sabato 8 aprile, in chiesa ,Don Paolo è a disposizione tutto il giorno VISITA E COMUNIONE AGLI INFERMI:  solo su esclusiva richiesta … leggi l’articolo completo

  • Quaresima 2023 stazione N1 del 10 Marzo 14 Mar 2023

    E’ possibile scaricare i testi dell’incontro alle righe seguenti : Tappa_10 Marzo 2023 : Foglio della CelebrazioneDownload Omelia della serata del 10 Marzo 2023Download

Cerca nel nostro sito

Iscriviti alla mailing list della Parrocchia e ricevi i nuovi testi via email.

Grazie per esserti iscritto/a. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione.

Cerca nella BIBBIA
Per citazione
(es. Mt 28,1-20):
Per parola:

Copyright © 2023 Parrocchia Fontanellato.

Church WordPress Theme by themehall.com