Messaggio di Quaresima 2020

Messaggio di Quaresima 2020

Quest’anno, come ben sappiamo, cause di forza maggiore, che speriamo possano limitarsi a questo, purtroppo impediscono ed hanno impedito a tanti di partecipare alla suggestiva liturgia del Mercoledì delle Ceneri e alla Messa della prima domenica di Quaresima dando così inizio, in modo comunitario, a questo tempo santo. Ma la Quaresima inizia lo stesso e ci chiede di essere accolta e vissuta personalmente ed in famiglia. Così, anche se solo in modo ideale ed interiorizzato veniamo comunque a capo chino, a farci imporre, nella fraternità ecclesiale, un pizzico di cenere e a fare nostro quel: “Convertiti e credi al vangelo!” – che non è una minaccia, ma un caldo invito, un salutare augurio. In tal modo, ciò che davvero fa per noi e di cui abbiamo maggiormente bisogno, pur non essendone mai pienamente consapevoli, diventa l’oggetto condiviso di un desiderio, di un’attesa; diventa la meta che, con rinnovata fermezza, ci si accinge a perseguire inaugurando ed intraprendendo, appunto, questo prezioso tempo. Siamo stanchi fino alla nausea delle meschinità, delle volgarità, delle ingiustizie, delle violenze che costituiscono, per tanta parte, lo spettacolo indecente del mondo e che purtroppo, anche noi abbiamo contribuito ad alimentare, quando, forse più per inerzia che per malizia, ci siamo ostinati a perseguire vie sbagliate. Noi, nel profondo – lo sappiamo bene – rimaniamo assetati di gioie autentiche, di vero bene, di amore puro, di relazioni trasparenti, di dedizioni fedeli, di prossimità affidabili… Ma, altrettanto bene, sappiamo che il solo puntare il dito contro gli altri, il lamentarci continuamente, magari anche il gridare basta, no, non possono bastare, non sono rimedio efficace a tutto questo. Occorre piuttosto mettere in pratica responsabilmente e senza ipocrisie, per primi e da subito, i buoni propositi, le azioni virtuose. Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il tempo della salvezza! Colui che è verità assoluta, amore fedele, dedizione totale, cioè l’amico Gesù, è qui, al nostro fianco, per incoraggiarci e sostenerci. Intraprendiamo dunque la via del digiuno dai vizi, dal consumismo, dai divertimenti e dagli spettacoli insulsi, dalle “connessioni” solo virtuali, e ricolmiamoci invece di quell’energia spirituale che viene dalle cose belle e vere e, per noi battezzati, dai sacramenti, dall’ascolto della Parola di Dio, da uno spirito di preghiera che attraversa tutte le nostre giornate, dalla rinuncia al superfluo e dall’esercizio generoso di quella carità che ci fa guardare agli altri, specie ai più bisognosi, con l’intento di far loro ciò che vorremmo fosse fatto a noi… Santa Quaresima a tutti!