Veglia di preghiera in comunione con il Sinodo (Parrocchia S. Croce – Fontanellato, 21 ottobre 2015)
P – Carissimi, siamo riuniti nella comunione del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
T – Amen.
Un figlio chiede ai genitori: Papà e mamma, perché questa sera siamo qui con gli altri? Che cosa facciamo insieme?
Papà e mamma: Papa Francesco che vuole bene a tutte le famiglie, ha pensato di invitare a Roma numerosi Vescovi di diverse nazioni, per dar vita ad una solenne riunione che si chiama Sinodo. Ormai da quasi tre settimane, questi Vescovi pregano insieme, riflettono, si confrontano e cercano i modi più adatti per sostenere e per comprendere meglio il grande dono della famiglia per la Chiesa e per il mondo. Desiderano aiutarci ad affrontare i problemi che incontriamo nella nostra vita.
Questo Sinodo è un avvenimento così delicato che Papa Francesco ha detto: “Vi chiedo di pregare intensamente lo Spirito Santo, affinché illumini i Padri del Sinodo e li guidi nel loro impegnativo compito”.
Ecco perché in questo momento vogliamo pregare per loro:
Lettore | Tutti (cantato) |
---|---|
Spirito Santo, Amore del Padre e del Figlio | Scendi su di noi, Spirito di Dio, scendi su di noi. |
Spirito Santo, dono di Cristo Risorto | Scendi su di noi, Spirito di Dio, scendi su di noi. |
Spirito Santo, guida dei Pastori | Scendi su di noi, Spirito di Dio, scendi su di noi. |
Spirito Santo, luce di verità | Scendi su di noi, Spirito di Dio, scendi su di noi. |
Spirito Santo, fuoco che riscalda | Scendi su di noi, Spirito di Dio, scendi su di noi. |
Spirito Santo, vento che spinge al largo | Scendi su di noi, Spirito di Dio, scendi su di noi. |
Spirito Santo, fonte di comunione | Scendi su di noi, Spirito di Dio, scendi su di noi. |
Spirito Santo, sorgente di felicità | Scendi su di noi, Spirito di Dio, scendi su di noi. |
Dal Vangelo secondo Luca
41I suoi genitori si recavano ogni anno a Gerusalemme per la festa di Pasqua. 42Quando egli ebbe dodici anni, vi salirono secondo la consuetudine della festa. 43Ma, trascorsi i giorni, mentre riprendevano la via del ritorno, il fanciullo Gesù rimase a Gerusalemme, senza che i genitori se ne accorgessero. 44Credendo che egli fosse nella comitiva, fecero una giornata di viaggio e poi si misero a cercarlo tra i parenti e i conoscenti; 45non avendolo trovato, tornarono in cerca di lui a Gerusalemme. 46Dopo tre giorni lo trovarono nel tempio, seduto in mezzo ai maestri, mentre li ascoltava e li interrogava. 47E tutti quelli che l’udivano erano pieni di stupore per la sua intelligenza e le sue risposte. 48Al vederlo restarono stupiti, e sua madre gli disse: «Figlio, perché ci hai fatto questo? Ecco, tuo padre e io, angosciati, ti cercavamo». 49Ed egli rispose loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?». 50Ma essi non compresero ciò che aveva detto loro. 51Scese dunque con loro e venne a Nàzaret e stava loro sottomesso. Sua madre custodiva tutte queste cose nel suo cuore. 52E Gesù cresceva in sapienza, età e grazia davanti a Dio e agli uomini.
Parola del Signore.
T – Lode a te, o Cristo.
ACCENSIONE DEL LUME
S – Il Signore è la luce che illumina il mondo. T – Gloria gloria cantiamo al Signore (2 volte)
S – Il Signore è la luce che vince la notte. T – Gloria gloria cantiamo al Signore (2 volte)
S – Il Signore è la luce sul nostro cammino. T – Gloria gloria cantiamo al Signore (2 volte)
Omelia di Papa Francesco (clicca per leggerla)
P – Vogliamo pregare per tutte le famiglie, perché sentano sempre che Gesù cammina al loro fianco e non le abbandona mai. Non possiamo dimenticare le famiglie che non sono libere di manifestare la loro fede; quelle che sono vittime della guerra e delle più diverse forme di ingiustizia e di povertà; quelle dove si soffre per qualche malattia o perché si fa fatica ad andare d’ accordo. Preghiamo in silenzio per qualche istante.
E ora osiamo dire la preghiera che abbiamo ricevuto in dono nel Battesimo e che ci fa riconoscere tutti figli di Dio:
Padre nostro. (tenendosi per mano)
Preghiera alla Santa Famiglia
Gesù, Maria e Giuseppe,
in voi contempliamo lo splendore dell’amore vero,
a voi con fiducia ci rivolgiamo.
Santa Famiglia di Nazareth,
rendi anche le nostre famiglie
luoghi di comunione e cenacoli di preghiera,
autentiche scuole del Vangelo e piccole Chiese domestiche.
Santa Famiglia di Nazareth,
mai più nelle famiglie si faccia esperienza
di violenza, chiusura e divisione:
chiunque è stato ferito o scandalizzato
conosca presto consolazione e guarigione.
Santa Famiglia di Nazareth,
ridesta in tutti la consapevolezza
del carattere sacro e inviolabile della famiglia,
la sua bellezza nel progetto di Dio.
Gesù, Maria e Giuseppe,
ascoltate, esaudite la nostra supplica. Amen.
Benedizione:
Il Signore Gesù, che visse con la sua famiglia nella casa di Nazaret rimanga sempre con noi, ci preservi da ogni male e ci conceda di essere un cuor solo e un’ anima sola.
T – Amen.
Leggi la Veglia di Preghiera di Papa Francesco.