Anno “Famiglia Amoris Laetitia”

Il 19 marzo 2021 la Chiesa celebra 5 anni dalla pubblicazione dell’esortazione apostolica Amoris Laetitia sulla bellezza e la gioia dell’amore familiare. In questo stesso giorno Papa Francesco inaugura l’Anno “Famiglia Amoris Laetitia”, che si concluderà il 26 giugno 2022 in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie a Roma con il Santo Padre.

L’iniziativa intende raggiungere ogni famiglia nel mondo attraverso varie proposte di tipo spirituale, pastorale e culturale che si potranno attuare nelle parrocchie, nelle diocesi, nelle università, nell’ambito dei movimenti ecclesiali e delle associazioni familiari.

L’esperienza della pandemia ha messo in luce il ruolo centrale della famiglia come Chiesa domestica e l’importanza dei legami comunitari tra famiglie, che rendono la Chiesa una “famiglia di famiglie” (AL 87).

Essa merita un anno di celebrazioni perché sia posta al centro dell’impegno e della cura da parte di ogni realtà pastorale ed ecclesiale.

LE PROPOSTE DELL’UFFICIO FAMIGLIA DI PARMA

Come Ufficio diocesano per la Pastorale Familiare siamo chiamati a riflettere ancora una volta sulle sfide che le famiglie devono affrontare quotidianamente, anche a seguito della pandemia, e a proporre iniziative ed eventi che camminino con le famiglie.

L’anno della famiglia si concluderà in giugno 2022, con il X incontro mondiale delle famiglie, a Roma.

Per questo, come famiglie siamo invitate a metterci in cammino, partendo da Parma, percorrendo alcune tappe in Diocesi durante tutto l’anno e raggiungendo Roma, il prossimo giugno 2022. La preghiera, la riflessione e il confronto saranno al centro del cammino di preparazione e guideranno i lavori per discernere le nuove sfide che la riflessione sulla famiglia fa emergere.

Di seguito riportiamo le iniziative della Diocesi di Parma, da giugno 2021 a giugno 2022. 

Preghiera ufficiale per il X incontro mondiale delle famiglie, 22-26 giugno 20222

 X Incontro Mondiale delle Famiglie

“L’amore familiare: vocazione e via di santità”

È questo il tema scelto da Papa Francesco per il prossimo Incontro Mondiale delle Famiglie che si terrà a Roma nel giugno 2022.

“L’amore familiare: vocazione e via di santità”. «Nel quinto anniversario dell’esortazione apostolica Amoris Laetitia e a tre anni dalla promulgazione di Gaudete et exsultate – si legge nel comunicato del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita -, esso intende far risaltare l’amore familiare come vocazione e via di santità, per comprendere e condividere il senso profondo e salvifico delle relazioni familiari nella vita quotidiana».

Il meeting sarà organizzato dalla diocesi di Roma e dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e, inzialmente previsto nel quinto anniversario di Amoris Laetitia e a tre anni da Gaudete et Exsultate, ossia nell’anno 2021, è stato spostato al 2022 a causa della pandemia.

Nel dare forma all’esperienza concreta dell’amore, spiega il comunicato del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, «matrimonio e famiglia manifestano il valore alto delle relazioni umane, nella condivisione di gioie e fatiche, nello svolgersi della vita quotidiana, orientando le persone all’incontro con Dio. Questo cammino, quando vissuto con fedeltà e perseveranza, rafforza l’amore e realizza quella vocazione alla santità, propria di ogni persona, che si concretizza nei rapporti coniugali e familiari. In questo senso, la vita familiare cristiana è vocazione e via di santità, espressione del “volto più bello della Chiesa” (Gaudete et Exsultate 9)».

Maggiori informazioni su: https://www.romefamily2022.com/it/